• Home
  • Chi siamo
    • Il nostro Istituto
    • Come arrivare
    • Territorio
    • Il logo
    • A.G. Roncalli
  • Offerta formativa
    • PTOF 2016/19
    • RAV
    • Progetti pof 2017/18
    • P.O.F.
    • Protocolli
    • PAI 2016-17
    • Piano di miglioramento
    • Piano gite scuola infanzia - primaria 2017-18
    • Piano gite scuola secondaria - 2017-18
    • Regolamenti
    • CRITERI DI VALUTAZIONE
  • Studenti
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Modulistica
    • Circolari
    • Link utili GENITORI
  • Docenti
    • Comunicazioni
    • Formazione
    • Modulistica
    • Programmazioni secondaria
    • Circolari docenti
    • Link utili DOCENTI
    • CURRICOLO
      • CURRICOLO PRIMARIA
        • UDA TOMASELLA materiali
        • Rubriche
      • CURRICOLI SECONDARIA
      • Materiali CURRICOLO
      • U.D.A realizzate
    • LINEE GUIDA CERTI. COMPETENZE
  • ATA
    • Circolari ATA
    • Comunicazioni
    • Link utili ATA
  • Calendari
    • Attività docenti medie
    • Attività docenti primaria
    • Attività docenti infanzia
    • Attività alunni e genitori
  • Un toco de web

Scuole

  • INFANZIA
    • organizzazione
    • progetti e laboratori
    • elaborati alunni
  • PRIMARIA MARCO POLO
    • Organizzazione
  • PRIMARIA S. Anna
    • organizzazione
    • lavori alunni
  • PRIMARIA Cusinati
    • lavori alunni
    • organizzazione
  • PRIMARIA S. Pietro
    • organizzazione
    • lavori alunni
  • PRIMARIA ROSA'
    • lavori alunni
    • materiali di studio
  • PRIMARIA Travettore
    • organizzazione
  • SECONDARIA 1° grado
    • organizzazione

Informazioni

  • RIENTRI scuole primarie e Infanzia 2017/2018
  • Iscrizioni SCUOLA INFANZIA
  • Iscrizioni SCUOLA PRIMARIA - SECONDARIA PRIMO GRADO
  • Orari segreteria e info
  • Calendario scolastico 2017/2018
  • Servizi per alunni a.s. 2017/18
  • Modulistica
  • Valutazione e Qualità
  • Comunicazioni
  • LIBRI DI TESTO a.s. 2017/2018

ALBO PRETORIO 1.3.18

  • Albo pretorio dall'1.03.18

ALBO PRET. ARCHIVIO

  • Assicurazione alunni-personale 2017-18
  • Affidamento SERVIZIO di CASSA
  • Assicurazione A.S. 2016/17
  • Bacheca nuova ALBO PRETORIO
  • Bacheca
  • Regolamenti
  • Bandi di gara
  • Bandi di gara nuovo
  • Avvisi di pubblicazione
  • Graduatorie INSEGNANTI
  • Graduatorie ATA
  • Contratti
  • Piano es. finanziario
  • Affidamento SERVIZIO di CASSA nuovo
  • ALBO SINDACALE
  • Consigli di Classe - Interclasse - intersezione
  • Collegio DOCENTI
  • CONSIGLIO d'ISTITUTO
  • Codice di comportamento
  • RSU

Varie

  • DOWNLOAD
  • ScienzeInRete
  • Software didattico
  • Siti consigliati
  • Cittadinanza attiva
  • ORIENTAMENTO
  • Amministrazione trasparente

Chi è online

 182 visitatori online
Banner
Banner
Tot. visite contenuti : 687713

Mobilità personale educativo a.sc. 2018-19

Martedì 27 Marzo 2018 07:45 | Scritto da S.Carli

In area Docenti - Comunicazioni è pubblicata la circolare MIUR relativa alle procedure di mobilità per l'a.sc. 2018-19.

Quando l’apprendimento diventa un gioco…

Domenica 25 Marzo 2018 12:14 | Scritto da V° S.Anna

È stato davvero un bel percorso di crescita e di divertimento quello che ha visto protagonisti gli alunni della classe V° di S. Anna.
Nel mese scorso, infatti, la classe ha avuto la possibilità di entrare nel mondo dei giochi da tavolo grazie alla disponibilità di David Zanotto, giovane rosatese presidente dell’Associazione “In-gioco”, che da alcuni anni opera nel territorio per la promozione e la diffusione della cultura dei giochi da tavolo.
L’attività rientrava all’interno della programmazione curricolare della classe, e ha coinvolto in maniera trasversale diverse discipline, in particolare quelle logico-matematiche.
In un percorso di quattro pomeriggi, i ragazzi hanno potuto apprendere le regole dei giochi da tavolo più in voga del momento: Carcassonne, Splendor, Catan, Cortex (giochi per lo più sconosciuti ai non addetti ) hanno affascinato i ragazzi e non solo, e hanno creato modi nuovi di apprendere e di stare insieme. Questi giochi, infatti, abituano i ragazzi a mettere in atto strategie, a fare previsioni, a rispettare le regole, sviluppare l’ingegno e l’astuzia, senza affidarsi semplicemente al caso e alla fortuna.

“Grazie a David abbiamo scoperto che non esistono solo i giochi elettronici, ma tanti altri giochi che permettono di imparare e di divertirsi tutti insieme” è stato il commento di tanti ragazzi! Classe V° S. Anna

 

A Venezia parlando dialetto

Martedì 20 Marzo 2018 14:13 | Scritto da D. Siviero

-Maestra, ma a Venezia si parla inglese?

-Non proprio, a Venezia si parla il dialetto!

Da una semplice conversazione in sezione è così partito l'interesse dei bambini (che stavano preparando la loro gita a Venezia per visitare il museo Guggenheim) per la lingua dei veneziani. E ne è seguita l'esplorazione di canti della tradizione popolare in dialetto veneto. In particolare si sono selezionati tre brani del repertorio vicentino, adatti ai bambii di 5 anni: "La bela impasta i gnochi", "La canson dei sete gati" e "La galina".

E' stato molto divertente e coreografico, poi, cantare questi brani nelle scalinate della stazione di S.Lucia, prima di incamminarsi alla volta del museo.

Leggi tutto...

MERENDA SAC

Giovedì 15 Marzo 2018 16:18 | Scritto da R. Chiurato

 

MARTEDI' 20 MARZO 2018 la ditta Serenissima Ristorazione distribuirà agli alunni il "Merenda Sac." un sacchettino, facilmente chiudibile che consentirà loro di portare a casa cibi difficilmente deperibili e facilmente conservabili (frutta, pane, dessert e alimenti confezionati).
L'iniziativa ha lo scopo di far maturare negli alunni la consapevolezza dell'importanza del cibo e delle conseguenze sull’ambiente. 

 

VOLANTINO

Papà, faccio un gioco per te...

Domenica 25 Marzo 2018 12:44 | Scritto da D. Siviero

E' bello giocare e sfidarsi tra compagni della stessa età, ma è ancora più motivante costruire un gioco per il proprio papà, e con lui divertirsi imparando. Dopo i tornei organizzati in sezione di TRIS e di ROCK-SCISSOR-PAPER, i bambini grandi della scuola dell'infanzia hanno prodotto con le loro mani giochi logico-matematici e di strategia per giocare a casa con il proprio papà in occasione della festa del 19 marzo.

Leggi tutto...

GIOCHI MATEMATICI 2018 - FASE PROVINCIALE

Martedì 20 Marzo 2018 16:46 | Scritto da Alice Vanzo

Un'esperienza importante quella di sabato 17 marzo per i ragazzi che si sono cimentati con la FASE PROVINCIALE dei GIOCHI MATEMATICI a Vicenza.

E i risultati sono arrivati con la qualificazione per la fase nazionale, che si terrà a Milano il 12 maggio, dei seguenti alunni:

Enrico Zonta (2^G)

 1° classificato - CATEGORIA C1

 Giulia Spigato (3^F)

12a classificata - CATEGORIA C2

Le premiazioni della categoria C1 si sono tenute al termine delle prove nell'aula dell'I.I.S. "Canova" di Vicenza e sono state per la scuola motivo di orgoglio proprio grazie ad Enrico che ha raggiunto la prima posizione.

premiazgiochimat208

GIOCHIMAT 20180317 171940

 Anche altri ragazzi della nostra scuola hanno, comunque, ottenuto ottimi piazzamenti.

Leggi tutto...

GRUPPO "BUONE PRATICHE FEUERSTEIN"

Sabato 17 Marzo 2018 10:03 | Scritto da S.Carli

Dallo scorso anno, periodicamente, si incontra presso l'IC Roncalli di Rossà, nei locali della Primaria "Pascoli", un gruppo di docenti di scuole di ogni grado dell'area bassanese che hanno seguito nel corso degli anni la formazione per diventare applicatori del Metodo Feuerstein o che sono fortemente interessati a conoscere ed approfondire il pensiero di Revuen Feuerstein e il suo approccio all'apprendimento. Il gruppo, che abbiamo chiamato "Buone Pratiche Feuerstein", ha dunque lo scopo di tenere vivo quanto appreso nei corsi di formazione, sostenere l'applicazione del metodo e dei suoi strumenti in classe e con singoli studenti, approfondire alcuni aspetti della Teoria dell'Apprendimento Mediato e aiutare gli insegnanti nel percorso di somministrazione degli Strumenti PAS e di utilizzo quotidiano di altre indicazioni date da Feuerstein agli applicatori (criteri di mediazione, lista delle funzioni cognitive, schema della lezione, carta cognitiva ...). Inoltre i partecipanti ricevono informazioni sui futuri corsi PAS e sulle altre iniziative di aggiornamento riguardanti il metodo Feuerstein attivate in Italia.

Il gruppo si riunisce generalmente una volta ogni mese e mezzo, di mercoledì dalle 20,30 alle 22,00 presso la Primaria "Pascoli". Il prossimo appuntamento è previsto per mercoledì 28 marzo. Se qualcuno è interessato a partecipare può contattare la prof.ssa Anita Guadagnin alla mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Indirizzi posta elettronica istituto

Giovedì 15 Marzo 2018 08:04 | Scritto da S.Carli

Si comunica che dal giorno 11 marzo le caselle di posta elettronica interne dell'istituto sono passate dal dominio "scuolarosa.it" al dominio "scuolerosa.it"
La differenza è minima ma sufficiente a non garantire la ricezione dei messaggi di posta da parte dei destinatari.
Si pregano quindi gli interessati a porre attenzione nell'invio delle mail al corretto, nuovo indirizzo.

Altri articoli...
  • Nuova email PUNTO ASCOLTO
  • ORIZZONTI&CONNESSIONI 3, 4 e 5 maggio 2018
  • Passeggiando sotto la neve
  • Sospeso caffè digitale Rosà
  • ATTIVITA’ DURANTE LE GIORNATE DELLO SPORT 15-16- 17 febbraio 2018
  • Tutti inclusi in una scuola capovolt@

Pagina 3 di 14

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

Piano Scuola digitale

Banner
Banner

In evidenza:

  • Innovazione
  • Palmares
  • Cittadinanza

CTI

  • Formazione Insegnanti
  • IMPARIAMO INSIEME 2015/2016
  • Quaderno operativo DSA
  • Materiali bisogni educativi speciali
  • LIBRI DIGITALI
  • Protocollo Bes rete CTSS
  • Archivio
Banner
Banner
Banner
Banner
Feed Entries

Link1 | Link2 | Link3

Copyright © 2011. All Rights Reserved.

Joomla template created with Artisteer.